Nutrizione sportiva

La nutrizione sportiva è la branca della nutrizione che si occupa di curare l’alimentazione e l’integrazione dell’atleta
amatoriale o agonista con il fine di massimizzare la performance atletica e garantire il massimo stato di salute
dell’individuo. La cura della nutrizione per lo sportivo di qualsiasi disciplina gioca un ruolo fondamentale sia per la
buona disputa della competizione atletica sia per la fase di recupero sia, in un’ottica preventiva, per ridurre il
rischio di infortuni.
L’individuazione della strategia nutrizionale più idonea in base alla disciplina praticata, assieme al un corretto
programma di idratazione, a un riposo adeguato ed un allenamento ben programmato, è un aspetto imprescindibile per il
raggiungimento di buoni risultati sia per gli atleti professionisti che non. A seconda della disciplina sportiva
praticata e a seconda degli obiettivi che il soggetto si prefigge di raggiungere la nutrizionista, dopo attenta analisi
antropometrica e stima del fabbisogno energetico calcolato in base alla durata, all’intensità e alla frequenza degli
allenamenti, studierà la strategia nutrizionale personalizzata più idonea al soggetto. L’impostazione dell’alimentazione
dopo attenta anamnesi fisiologica, alimentare e sportiva prevede un approccio nutrizionale diversificato a seconda delle
fasi della stagione agonistica, a seconda dei giorni di allenamento e non allenamento. In vista delle gare, la
nutrizionista fornirà indicazioni nutrizionali all’atleta non solo per la fase di preparazione relativa ai giorni
immediatamente precedenti la competizione, ma anche nella fase di gestione della gara e recupero.
Sportivi che possono beneficiare di un approccio nutrizionale specialistico per migliorare il proprio stato di salute e
massimizzare il proprio rendimento sportivo:
- atleti di tutte le età che praticano sport di endurance o resistenza (es. corsa, ciclismo…)
- atleti di tutte le età che praticano sport di squadra (es. calcio, rugby…)
- atleti di tutte le età che praticano fitness a livello amatoriale (es. palestra, allenamenti a corpo libero…)
Medici

Maggiori informazioni

Dal 2010 al 2014 ha svolto la propria attività professionale in Australia, dove ha lavorato per note istituzioni private, pubbliche e ospedaliere e in particolare per Nutrition Australia, per atleti (Crossfit Sydney e GetFitBoxing) e nel gruppo di ricerca della Prof.ssa Jennie Brand Miller, esperta di fama internazionale per aver scoperto e applicato l’Indice Glicemico dei cibi.
Dal 2016 collabora con il centro Medico Attiva, dove si sente di poter respirare l’aria del lavoro di gruppo, del sostegno reciproco sia tra professionisti che tra specialista-paziente.
Maggiori informazioni