Alimentazione
Una corretta educazione alimentare è di fondamentale importanza sia nella gestione di
stati patologici
eventualmente presenti, come sindrome metabolica, obesità, stati infiammatori cronici; sia nella
prevenzione di malattie o disordini nutrizionali. Il cibo è il nostro carburante, ciò
che dà il
nutrimento alle nostre cellule, ai nostri tessuti, ai nostri organi, per questo è necessario sapere
come
nutrirci al meglio in modo specifico ed altamente personalizzato in base alle nostre
esigenze.
Nutrizione
La nutrizione è tesa in primo luogo a realizzare il piano alimentare più adatto alla persona, educando ad una corretta alimentazione...
Dietoterapia
La dietoterapia indica un intervento di prevenzione primaria rivolto alle persone sane interessate a verificare la correttezza del proprio regime alimentare e a correggere abitudini alimentari sbagliate...
Dimagrimento
Il sovrappeso e l’obesità sono condizioni patologiche caratterizzate da un accumulo di grasso corporeo che determina gravi problemi di salute e un aumento del rischio di sviluppare patologie pericolose.
Educazione alimentare
L'educazione alimentare, in base alla definizione proposta dall'OMS e dalla FAO, è il processo informativo ed educativo per mezzo del quale si persegue il generale miglioramento dello stato di nutrizione degli individui.
Nutrizione sportiva
La nutrizione sportiva è la branca della nutrizione che si occupa di curare l’alimentazione e l’integrazione dell’atleta amatoriale o agonista con il fine di massimizzare la performance atletica e garantire il massimo stato di salute dell’individuo.