Riabilitazione neurologica

La riabilitazione neurologica si occupa del recupero funzionale di persone affette da patologie del Sistema Nervoso, sia centrale che periferico, che possono portare a disfunzioni e disabilità.
Il miglior approccio ad un programma riabilitativo deve poter considerare molti punti di vista medici, legati soprattutto alla conoscenza delle connessioni anatomiche e funzionali esistenti tra gli organi effettori del movimento (muscoli, articolazioni, tendini) e l’organo di comando (il sistema nervoso). La finalità è individuare le funzioni motorie e cognitive perse con la malattia e, ove non sia possibile un recupero completo, individuare le strategie più adatte per permettere al paziente di utilizzare al meglio il patrimonio motorio residuo, riducendo le conseguenze sociali e ambientali della disabilità.
Le patologie indicate per una riabilitazione neurologica sono:
- ictus
- sclerosi multipla
- malattie degenerative
- disturbi del movimento (es. malattia di Parkinson, distonie, tremori)
- malattie neuromuscolari
- disturbi di coordinazione motoria dell’età evolutiva
- poliomielite
- traumi cranici
- postumi di interventi di neurochirurgia
Scopri le altre specialità...






Servizi
Hai bisogno di prenotare un visita? Scrivici la tipologia di visita e il medico con cui farla e ti ricontatteremo il prima possibile!
Blog
Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.
Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..