Nel centro medico Attiva la riabilitazione è svolta da un team di terapisti che lavorano in equipe, collaborando tra loro. A seconda delle necessità del paziente, il trattamento riabilitativo potrà essere svolto da: fisioterapista, chiropratico, osteopata e chinesiologo (laureato in scienze motorie).
Centro di Fisioterapia a Bologna
Qualsiasi problematica neuro-muscolo-scheletrica, è trattata dai professionisti di Attiva.
Il nostro obiettivo è garantire alla persona la massima efficacia e qualità di ogni singola seduta terapeutica che svolgerà. Per conseguire tale scopo, ciascuna seduta riabilitativa ha caratteristiche comuni :
- Ogni terapia sarà svolta individualmente, ovvero la persona sarà preso a carico da un terapista con rapporto 1 a 1 terapista/paziente
- Durata e tipologia delle terapie, adeguata alle necessità del paziente, modulabile di volta in volta in base al suo stato psico-fisico e alla sua reazione al trattamento ricevuto. Ogni seduta riabilitativa deve durare il tempo necessario, per produrre effetti benefici sul paziente
- Ascolto del paziente e comunicazione, da parte del terapista. La valorizzazione del rapporto umano con la persona e la sua comprensione, è reputato un elemento fondamentale per fornire una buona terapia e migliorarne l’efficacia
- Utilizzo di macchinari e strumenti di nuova generazione. Onde d’urto, tecar, ultrasuoni, laser, pedane stabilometriche, attrezzi ginnici-medici, software, di alta qualità
Ciascun terapista di Attiva, così come ogni medico e professionista sanitario del centro, applica il metodo bio-psico-sociale al paziente. L’approccio, consiste nel valutare il paziente dal punto di vista generale: fisico, emotivo e relazionale, anche attraverso una collaborazione multidisciplinare tra professionisti diversi quando necessario.
E’ costante la ricerca di un miglioramento del servizio al paziente, attraverso:
- Comunicazione biunivoca tra medico e terapista, per confrontarsi sull’andamento della terapia riabilitativa
- Corsi di aggiornamento formativo, svolti periodicamente dai terapisti
- Riunioni periodiche tra terapisti e medici, per studiare case history e cercare nuove soluzioni per migliorare l’approccio al paziente, sia dal punto di vista scientifico, che relazionale
- Lavoro di gruppo multidisciplinare: collaborazione tra professionisti poli-specialistici
Fine ultimo: partire dalla cura di una patologia con cui il paziente si rivolge al centro, per poi condurlo verso un incremento della salute generale, cioè un miglioramento del benessere sia fisico che mentale per una migliore qualità di vita
Specialistiche Riabilitative e di Fisioterapia a Bologna
Il termine chinesi deriva dal greco “Kinesis” e significa movimento. CHINESITERAPIA Il termine...
Il Centro Medico Fisioterapico Attiva offre un servizio di Fisioterapia rivolto a soggetti con...
L’Agopuntura è forse la metodica terapeutica più antica di cui si abbiano tracce storiche...
Riabilitazione nel paziente affetto da patologia neurologica. RIABILITAZIONE NEUROLOGICA Oltre alla...
La riabilitazione ortopedica del paziente inizia subito dopo l'operazione chirurgica svolta con il...