loader image
Logo Centro Medico Attiva bianco

Musculosketetal Shoulder Disorders

Corso di formazione in fisioterapia

Anche il più attento dei fisioterapisti impegnati nel contesto clinico della riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici può sentirsi sopraffatto dall’assalto di nuove prove di efficacia ed evidenze scientifiche in merito alla gestione dei pazienti con dolore di spalla. Il tempo per poter fare sintesi e digerire i contenuti da spendere nel quotidiano è spesso tiranno, evidenziando il proprio limite nel sapere selezionare l’utile dall’inopportuno e non efficace.

Musculosketetal Shoulder Disorders​ - Corso di Fisioterapia

Durata del corso

16 ore

Crediti ECM

23 crediti

Costo del corso

380 euro se prenoti entro il 6 ottobre
430 euro se prenoti entro il 12 ottobre

Obiettivi del corso

In due giorni di formazione teorica e pratica, attraverso una didattica interattiva proveremo a condividere quanto più possibile si dovrebbe sapere per sentirsi a proprio agio nel trattare i pazienti con dolore di spalla … e non solo!

01

Conoscere e sapere riconoscere lo spettro di segni e e sintomi di allarme che ci possono indicare una patologia extra-professionale

02

Saper applicare con confidenza e sicurezza le più moderne tecniche di valutazione e trattamento per la gestione delle problematiche di spalla

03

Affermarsi come professionista esperto, scelto dai pazienti per il proprio core competence

Programma del corso

08:00 – 08:30  REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 

08:30 – 08:45 INTRODUZIONE DEL CORSO 

08:45 – 10:15 “OLD IS NOT GOLD” | La visione classica della valutazione e nella riabilitazione dei pazienti con shoulder disorders  

10:15 – 11:00 “CLINICAL TRIAGE” | L’importanza dello screening for referral nei pazienti con shoulder disorders 

11.00 – 11:15 PAUSA CAFFE’ 

11:15 – 12:00 “ROTATOR CUFF RELATED DISORDERS MANAGEMENT” | Strategie di valutazione e gestione del paziente con shoulder disorders. Come possiamo modificare i sintomi dei nostri pazienti?

12:00 – 13:00 “PRACTICAL LAB” | Parte I 

13:00 – 14:00  PAUSA PRANZO 

14:00 – 15:00 “THE PHYSIO’S DILEMMA” | Strategie di trattamento e gestione del paziente con shoulder disorders. Terapia manuale o esercizio terapeutico? 

15:00 – 16:00 “PRACTICAL LAB” | Parte II 

16:00 – 16:15 PAUSA CAFFE’ 

16:15 – 17:15  “SURGERY FOR ROTATOR CUFF? A TRUE PLACEBO?” | Overview del panorama attuale sulla chirurgia di cuffia e prospettive di management clinico. 

17:15 – 18:15 “PRACTICAL LAB” | Parte III 

18:15 – 18:30 QUESTION TIME 

08:30 – 08:45 RECAP REVIEW 

08:45 – 10:45 “EXCESS IS SIGN OF INSTABILTY” | Overview sulla complessità degli approcci alla spalla instabile 

10.45 – 11:00 PAUSA CAFFE’ 

11:00 – 12:30 “PRACTICAL LAB” | Parte IV 

12:30 – 13:00 “TO MEASURE IS TO KNOW” | L’importanza delle misure di outcome in fisioterapia 

13:00 – 14:00 PAUSA PRANZO

14:00 – 15:00  “FAILURE: AN OPPORTUNITY TO REVISE YOUR STRATEGIES” | La sfida del ritorno allo sport nei pazienti con shoulder disorders 

15:00 – 16:30 “PRACTICAL LAB” | Parte IV 

16:30 – 16:45 PAUSA CAFFE’ 

16:45 – 18:15 “ACTING AS REAL LIFE” | Simulazione di casi clinici reali 

18:15 – 18:30 ECM TIME 

Dott. Mattia Salomon

Docente

Mattia Salomon

Dott. Mattia Salomon, esperto a CST srl (Trento) per Cerba HealthCare, con 10+ anni d’esperienza in disordini muscolo-scheletrici dell’arto superiore e focus sulle patologie della spalla. Docente universitario nei Master di Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica a Roma, relatore in convegni nazionali. Competenze multidisciplinari in ricerca, pubblicazioni internazionali con colleghi italiani e ruoli chiave: Vicepresidente GTM, MO Delegate IFOMPT, membro SICSeG, Coordinatore Territoriale A.I.FI. per Trentino Alto Adige.
Iscrizione al corso

Prenotazione

Controlla disponibilità e prenota comodamente da casa.

Dal lunedì al venerdì 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 9.00 alle 13.00

Il paziente racconta

La tua opinione è importante! Esternare le proprie impressioni per valutare il servizio aiuta la crescita del Centro.

Blog

Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..

Corso Dietista

L’alimentazione in famiglia​

Grazie ai consigli e alle competenze della dott.ssa Serena Sassatelli, in questo corso imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, come organizzare al meglio la tua dispensa e come gestire quotidianamente una corretta alimentazione per i tuoi figli.