Lo Yoga per liberare corpo e mente
Nell’antico testo degli Yoga Sūtra, Patañjali scrive:
yogas chitta vritti nirodhah (YS I.2)
ovvero, tradotto dal sanscrito, “lo yoga quieta i vortici della mente”.
Questa pratica secolare ha l’obiettivo di calmare la mente concedendosi un momento interamente dedicato a sé, in cui ritrovare il benessere mentale attraverso l’impegno fisico.
Il Vinyasa yoga è uno stile moderno di yoga nato della tradizione Ashtanga Vinyasa Yoga e sviluppatosi i primi anni del Novecento in India. Questa pratica dinamica associa ogni respiro ad un movimento: inspirazione ed espirazione sono connessi ed alternati a seconda della tipologia di movimento. Le posizioni sono svariate, dai piegamenti in avanti agli inarcamenti, dall’apertura delle anche a quella delle spalle, dalle posizioni di equilibrio alle inversioni.
La pratica è un continuo fluire, non è un insieme di posizioni eseguite in successione. Infatti, le transizioni tra una posizione e l’altra sono sempre spiegate e dimostrate e anch’esse associate al respiro, il tutto guidato dall’insegnante. La sequenza non è mai fissa, ma varia di lezione in lezione ed è mirata a lavorare su parti specifiche del corpo in maniera progressiva.
Essendo uno stile dinamico e non restando molto tempo nelle posizioni, il pensiero è concentrato sui movimenti e questo permette di non dar modo a preoccupazioni, tensioni mentali e altre distrazioni di occupare la mente. Per questo motivo può essere una pratica molto liberatoria e purificatrice, che permette di ritrovare l’equilibrio psicofisico.
Attraverso la pratica di asana (posture) e di pranayama (respirazione) coltiviamo forza e stabilità: la muscolatura si rafforza e diventa più armonica, lavorando sugli allineamenti migliora la postura. Viene sollecitato il sistema circolatorio stimolando il corretto funzionamento di ghiandole e di organi interni. Si diventa consapevoli del proprio respiro, ampliandolo; la mente si calma e si trova stabilità; l’intelligenza si espande in profondità, in ogni angolo del nostro corpo creiamo S P A Z I O.
“Il mio corpo è il mio tempio e le asana sono le mie preghiere”
Questa bellissima affermazione di B.S.K. Iyengar descrive, nella sua sinteticità, come un corpo sano permetta di vivere in pace. Con lo yoga impariamo a sentire davvero cosa accade nel profondo, sotto l’epidermide. Oltre il piede, oltre la mano, oltre la gamba, oltre il braccio. Ascoltiamo come si muove il nostro corpo, da dove nasce il movimento, come respiriamo. Se la nostra mente è calma riusciamo ad espandere l’osservazione dal grossolano verso il sottile.
Con la pratica dello yoga sviluppiamo e ricerchiamo equilibrio, sicurezza, fiducia e rispetto. Favorendo il rilassamento del corpo e della mente, lo yoga agisce sul benessere psicosomatico, aiutando a sviluppare le difese contro emozioni negative o limitanti. Aiuta a creare una barriera nei confronti delle avversità e dello stress, anche quando lo stato ansioso è già in corso. È un valido strumento per acquisire e sviluppare consapevolezza in sé stessi. La pratica, in un ambiente calmo e rilassante, coltiva equilibrio e armonia per il benessere del corpo e della mente.
Stare nelle asana, nelle posture più difficili, rende il nostro corpo più forte e educa la nostra mente. Quello che facciamo sul tappetino va ben oltre lo sforzo fisico.
È sempre la mente a cedere prima del corpo. Perciò, coltiviamo stabilità sul tappetino per portare questa arte anche nelle situazioni che la vita ci pone davanti al di fuori della pratica. Lo yoga vuole offrirci un metodo, un percorso che ci accompagni tutti i giorni. Impariamo a stare dapprima in noi stessi, nel qui ed ora. Senza aspettative, senza giudizio, con gratitudine. Accettando che ogni giorno sia diverso e che sia sempre una nuova e meravigliosa scoperta.
Scopri gli aricoli del blog...
Prenotazione
Controlla disponibilità e prenota comodamente da casa.
Dal lunedì al venerdì 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 9.00 alle 13.00
Il paziente racconta
La tua opinione è importante! Esternare le proprie impressioni per valutare il servizio aiuta la crescita del Centro.
Blog
Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.
Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..