loader image

Dolori alla schiena? Cause sintomi e rimedi

Ben di schiena - Blog Centro Medico Attiva

Soffri da diversi giorni, mesi o anni di dolori persistenti alla schiena e vuoi capire cosa ti sta succedendo?
Ti sarai probabilmente accorto che il tuo dolore è altalenante e avverti dolore più forte in movimenti che normalmente non ti provocherebbero nessun dolore, come piegarti in avanti o di lato o rimanere più tempo nella stessa posizione. Ti vogliamo dare una bella notizia! Nel 90-95% dei casi si tratta di Lombalgia Aspecifica, che significa che è un dolore che NON ha alcuna correlazione con un danno strutturale della tua colonna. Sono comunissime alterazioni come degenerazione discale, schiacciamenti delle vertebre, artrosi, protrusioni discali o ernie ma non è detto che queste alterazioni ti provochino dolore.
Queste sono anomalie che si riscontrano anche in persone che non provano dolore. Quello che gli studi scientifici ci dicono oggi è che il dolore ha più a che fare con la sensibilizzazione della schiena piuttosto che a un danno strutturale. Questo significa che il corpo è diventato più sensibile del normale e si è abbassata la soglia di attivazione del dolore.
Perché la tua schiena si è sensibilizzata? Forse perché hai fatto una nuova attività, oppure un’attività che fai di solito ma per un tempo più prolungato, o forse perché l’hai sovraccaricata in un periodo in cui non ti sentivi molto in forma: un pomeriggio di giardinaggio, un trasloco, un lungo viaggio in macchina, un’attività sportiva più intensa o anche un periodo di stress-psicofisico.
Il dolore che crea il tuo corpo è un meccanismo protettivo e la seconda buona notizia è che questa sensibilizzazione si può ridurre fino a tornare normale: terapie mirate ed esercizi giusti possono normalizzare la sensibilità.
Preoccuparsi eccessivamente del mal di schiena e prestare troppa attenzione anche ai sintomi più lievi aumenterà la tua paura al movimento e smetterai non solo di fare sport ma anche i più semplici gesti di vita quotidiana. Tutto questo non farà altro che aumentare la sensibilizzazione e quindi il dolore. In realtà non devi avere paura dei tuoi sintomi e dei danni che potresti fare alla tua schiena : anzi, il modo migliore per ridurre la sensibilità è proprio quello di sottoporre il tuo corpo ad un carico graduale e progressivo e il tuo fisioterapista ti aiuterà proprio nella gestione di questo.
Ricorda: la tua schiena non è fragile, devi solo aiutarla a trovare il suo carico adeguato!

Dott.ssa Giulia Trappoloni
Fisioterapista

Prenotazione

Controlla disponibilità e prenota comodamente da casa.

Dal lunedì al venerdì 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 9.00 alle 13.00

Il paziente racconta

La tua opinione è importante! Esternare le proprie impressioni per valutare il servizio aiuta la crescita del Centro.

Blog

Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..

PROVI SPESSO

DOLORE?

Ti svegli ogni giorno con dolori inspiegabili? 
È il momento di capire di cosa si tratta!

Vieni a parlare con i nostri fisioterapisti e scopri il trattamento giusto per te.

Da oggi il colloquio e la valutazione del dolore te li REGALIAMO NOI!