loader image
Logo Centro Medico Attiva bianco

Conseguenze neurologiche del Covid-19

Conseguenze neurologiche delle infezioni - Blog Centro Medico Attiva

E PIÙ IN GENERALE DELLE MANIFESTAZIONI NEUROLOGICHE DELLE MALATTIE VIRALI

Quali sono le conseguenze neurologiche del Covid-19?
L’infezione è recente e ancora non c’è un profilo completo e definitivo delle complicanze neurologiche, anche se i dati si stanno progressivamente accumulando anche a causa purtroppo della seconda ondata.
Un fenomeno abbastanza frequente è la perdita del gusto e soprattutto dell’olfatto, che possiamo pensare sia dovuto ad un danno prodotto dal virus a carico delle piccole fibre nervose che nel naso percepiscono gli odori. Infatti le molecole trasportate nell’aria che entrano nella cavità nasale stimolano l’impulso nervoso che ci permetterà di percepire l’odore così come accade per le fibre nervose deputate al gusto. Si stima che circa il 10% dei pazienti con Covid-19 hanno questo disturbo.
Nella maggior parte dei casi tende a regredire, anche se talora in molto tempo.
E’ stato osservato con la Risonanza Magnetica che si possono osservare alterazioni del cervello nelle aree adiacenti, indicando che il virus è in grado di penetrare nel cervello. Questo può spiegare alcune rare forme di encefalite osservate.

La presenza di alcuni di questi sintomi può far pensare ad un’infezione da Covid-19?
Certamente, soprattutto la perdita dell’olfatto è abbastanza tipica e può essere anche l’unico sintomo.

In generale, le malattie da virus possono dare complicanze neurologiche?
Sicuramente si ed interessano l’intero sistema nervoso (inteso come cervello e come nervi). I virus ci accompagnano e danno sicuramente dei problemi neurologici.
Tra le principali manifestazioni neurologiche di malattie virali comuni basta pensare alla poliomielite, che adesso per fortuna è contenuta dalle vaccinazioni ed era presente prevalentemente in passato; i casi ad oggi sono veramente pochi.

Quali sono invece le manifestazioni neurologiche di malattie virali rare?
Ci sono delle malattie da importazione, ad esempio la chikungunya è una malattia virale importata dall’Africa, trasmessa dalle zanzare tigre infette e che determina dolori nevralgici e muscolari intensi. Anche in questo caso la situazione è abbastanza benigna, nel senso che tende a guarire e si può individuare come prima manifestazione con dolori muscolari diffusi molto intensi ed un po’ di febbre. Naturalmente adesso è stata contenuta perché i casi che si sono verificati in Italia sono stati subito circoscritti e sono state disinfestate le zone dove erano stati individuati, però c’è stato un periodo in passato dove questo virus, sopratutto in Romagna nella zona di Ravenna, ha manifestato parecchi casi.

Prenotazione

Controlla disponibilità e prenota comodamente da casa.

Dal lunedì al venerdì 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 9.00 alle 13.00

Il paziente racconta

La tua opinione è importante! Esternare le proprie impressioni per valutare il servizio aiuta la crescita del Centro.

Blog

Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..

Corso Dietista

L’alimentazione in famiglia​

Grazie ai consigli e alle competenze della dott.ssa Serena Sassatelli, in questo corso imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, come organizzare al meglio la tua dispensa e come gestire quotidianamente una corretta alimentazione per i tuoi figli.