loader image
Logo Centro Medico Attiva bianco

Avere cura del proprio tempo

Avere cura del tempo - Blog Centro Medico Attiva

Einstein diceva che la crisi è la più grande benedizione per i popoli e le nazioni perché dalla crisi nascono le opportunità, le idee, le grandi strategie, il progresso. Attualmente, stiamo vivendo un momento davvero impegnativo ma stiamo dando anche prova che insieme possiamo risolvere il problema.

È necessario che da questo possiamo imparare, rinascere e tornare più forti di prima. In questi giorni di STOP forzato rallentiamo, riflettiamo, facciamo cose utili, utilizziamo davvero questo spazio per ricominciare in modo diverso, più consapevole e intelligente perché è proprio in momento come questo che dobbiamo aumentare le nostre capacità.

È importante mantenere uno stato mentale sereno e conoscere bene la problematica da affrontare perché permette di superare gli imprevisti disperdendo meno energia, stabilendo le giuste priorità e ponendo attenzione alle giuste informazioni e ai giusti stimoli. Una giusta attivazione psico-fisica che non sfocia nel panico permette anche al corpo di reagire agli stimoli esterni con più forza e determinazione.

La paura è un’emozione fondamentale per il genere umano, è potente e ci protegge dai pericoli. Ha permesso alla specie umana di evolversi perchè permette di evitare ed affrontare le difficoltà ma funziona bene solo se ben proporzionata: sottovalutare un problema non è efficace ma, allo stesso modo, sopravvalutarlo porta a sentirci impotenti e incapaci di gestire una minaccia.

In un momento di crisi come questo è normale sentirsi tristi, stressati, confusi o spaventati ma dobbiamo reagire. L’OMS ci indica alcune buone pratiche per fronteggiare lo stress:

EVITARE DI ISOLARSI: la vicinanza, anche solo emotiva e non fisica, e la condivisione con gli altri crea supporto reciproco. Parlare con persone di cui ci fidiamo può aiutare, il contatto con amici e famiglia o il supporto di un professionista ci sostiene nel combattere l’angoscia.

MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO: anche se dobbiamo rimanere a casa manteniamo una dieta corretta, un sonno adeguato, dedichiamo tempo all’esercizio fisico e ai passatempi evitando alcol, fumo e droghe.

EVITARE LA RICERCA COMPULSIVA DI INFORMAZIONI: cerchiamo di limitare la preoccupazione e l’agitazione riducendo il tempo trascorso di fronte ai media. Usiamo e diffondiamo fonti informative affidabili come il sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) o un’istituzione governativa nazionale.

SOSTEGNO AI Più PICCOLI: comprendiamo le reazioni dei bambini, rassicuriamoli, diamo loro spiegazioni chiare. Cerchiamo di concedergli più tempo e attenzione, aiutiamoli a non perdere la routine per il gioco o per l’apprendimento.

Come in ogni emergenza dobbiamo ricordarci di come in passato abbiamo affrontato le avversità della vita perché questo ci da coraggio e speranza, ci aiuta a gestire le emozioni.

Agiamo insieme per un fenomeno collettivo: agire tutti in modo responsabile aiutandoci reciprocamente a farlo, aumenta la capacità di protezione della collettività e di ciascuno di noi.

Dr.ssa Marica Vignozzi

Prenotazione

Controlla disponibilità e prenota comodamente da casa.

Dal lunedì al venerdì 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 9.00 alle 13.00

Il paziente racconta

La tua opinione è importante! Esternare le proprie impressioni per valutare il servizio aiuta la crescita del Centro.

Blog

Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..

Corso Dietista

L’alimentazione in famiglia​

Grazie ai consigli e alle competenze della dott.ssa Serena Sassatelli, in questo corso imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, come organizzare al meglio la tua dispensa e come gestire quotidianamente una corretta alimentazione per i tuoi figli.