Neurologia

Le patologie neurologiche più diffuse sono l’epilessia, le infezioni del sistema nervoso, l’Alzheimer e altre demenze degenerative, il Morbo di Parkinson, Icuts Cerebrali, Sclerosi Multipla e Cefalee.
Queste gravi patologie possono in alcuni casi manifestarsi attraverso sintomi quotidiani, alla luce dei quali è bene contattare un neurologo:
- problemi di coordinazione
- debolezza muscolare insolita
- alterazioni degli organi di senso (disturbi oculari, tattili, ecc.)
- formicolio persistente in una parte del corpo
- intorpidimento o perdita del controllo intestinale.
Medici

Ha maturato la sua esperienza in diversi Ospedali Pubblici e Privati. Negli anni ha focalizzato il proprio interesse verso lo studio e l’apprendimento di metodiche neurofisiologiche per l’esecuzione di esami elettromiografici e potenziali evocati seguendo anche un corso di specializzazione all’Università di Copenaghen.
Ad oggi ha partecipato attivamente alla stesura di 46 lavori scientifici attinenti prevalentemente ad argomenti di interesse neurofisiologico e sclerosi multipla.
Maggiori informazioni
Neurochirurgia

Le patologie neurochirurgiche sono divisibili sommariamente in cerebrali, vertebrali e periferiche:
- le patologie cerebrali sono rappresentate principalmente da aneurismi e malformazioni arterovenose, tumori del cervello, idrocefalo secondario e idrocefalo normoteso dell'anziano.
- a livello della colonna vertebrale: stenosi del canale vertebrale, ernie del disco intervertebrale a livello cervicale e lombare, patologie neoplastiche spinali.
- la chirurgia dei nervi periferici comprende il trattamento microchirurgico delle nevralgie o dei tumori dei nervi periferici, neurinomi cerebrali e spinali, sindrome del tunnel carpale ed ulnare.
L’intervento del neurochirurgo è normalmente richiesto da altri medici per quelle patologie tendenzialmente neurologiche che necessitano di un intervento chirurgico.
Medici

Neurochirurgo di grande capacità ed esperienza, già Dirigente Medico di 1° Livello dell’Ospedale Bellaria di Bologna, ha operato oltre 5000 interventi spinali degenerativi, traumatici, tumorali e malformativi; 1500 interventi di neurochirurgia tumorale, vascolare, e funzionale cerebrale; circa 2000 interventi sul sistema nervoso periferico.
Dal 2007 il dott. Fabrizi è Direttore della Neurochirurgia, Villa Maria Pia Hospital, Torino e lavora anche presso la Clinica San Pier Damiano a Faenza ed in altre cliniche (convenzionate con il S.S.N.) del Gruppo Villa Maria.
Maggiori informazioni