loader image

Riabilitazione del pavimento pelvico

Dott.ssa Irene Balboni

Riabilitazione del pavimento pelvico a Bologna

La riabilitazione pelvica è un aspetto cruciale della salute femminile che spesso viene trascurato. Tuttavia, è importante affrontare questo argomento con calore e apertura perché coinvolge moltissime donne in Italia e nel mondo.

Soffrire di incontinenza urinaria, provare dolore durante i rapporti o voler preparare il perineo al parto sono esperienze comuni per molte donne. In effetti, statisticamente parlando, una donna su quattro in Italia si trova ad affrontare disturbi del pavimento pelvico. Questi problemi possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una donna e possono verificarsi in diverse fasi della vita, dall’adolescenza alla gravidanza, dal post-parto alla menopausa.

È fondamentale sottolineare che esiste una soluzione e che la riabilitazione del pavimento pelvico può essere di grande aiuto. Un’ostetrica esperta in questo campo può svolgere un ruolo chiave nel recupero e nel rafforzamento della muscolatura pelvica. Dopo una valutazione iniziale accurata, l’ostetrica adotterà un approccio personalizzato per affrontare i problemi specifici di ciascuna paziente. Questo può includere manipolazioni, fisiokinesiterapia e, se necessario, anche elettrostimolazione.

Gli obiettivi della riabilitazione pelvica sono molteplici: valutare la condizione attuale, prevenire ulteriori problemi e rieducare la muscolatura pelvica per ripristinare la funzionalità ottimale. Questo approccio è particolarmente importante durante la gravidanza, il post-parto, la perimenopausa e la menopausa, ma può essere benefico in qualsiasi fase della vita di una donna.

Chiunque sospetti di avere problemi legati al pavimento pelvico dovrebbe considerare di sottoporsi a una valutazione. Questo può essere motivato da sintomi evidenti come incontinenza, prolassi, dolore durante i rapporti sessuali o dolore pelvico, ma anche da ragioni preventive. La prima valutazione è un processo dettagliato che dura 90 minuti e comprende un’attenta anamnesi, una valutazione diretta della muscolatura e la consegna di una relazione clinica dettagliata.

Le sessioni successive di riabilitazione hanno una durata di 60 minuti e la loro frequenza sarà stabilita in base alle esigenze specifiche del paziente. È importante sottolineare che la riabilitazione pelvica è un passo verso il recupero e il benessere, e ogni donna dovrebbe sentirsi libera di cercare aiuto e supporto quando ne ha bisogno. La nostra ostetrica esperta è qui per aiutare e guidare ogni donna lungo il percorso verso una migliore salute pelvica e una migliore qualità della vita.

Se desideri migliorare la tua salute pelvica e godere di una migliore qualità di vita, non esitare a contattarci presso il Centro Attiva di Bologna. Siamo qui per aiutarti. Prenditi cura di te stessa oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una vita più sana e felice.

Scopri le altre specialità...

Prenotazione

Controlla disponibilità e prenota comodamente da casa.

Dal lunedì al venerdì 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 9.00 alle 13.00

Il paziente racconta

La tua opinione è importante! Esternare le proprie impressioni per valutare il servizio aiuta la crescita del Centro.

Blog

Nella sezione blog del Centro Attiva puoi trovare articoli di diverso interesse scritti con la collaborazione diretta dei professionisti che collaborano col centro.

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nuove specialità del centro, eventuali promozioni e articoli del blog..

PROVI SPESSO

DOLORE?

Ti svegli ogni giorno con dolori inspiegabili? 
È il momento di capire di cosa si tratta!

Vieni a parlare con i nostri fisioterapisti e scopri il trattamento giusto per te.

Da oggi il colloquio e la valutazione del dolore te li REGALIAMO NOI!