Elettromiografia

L’elettromiografia è un esame strumentale mininvasivo. Essa fornisce informazioni sia per quanto riguarda la
funzionalità dei nervi periferici sia per quanto concerne i muscoli scheletrici.
Viene eseguita a livello ambulatoriale sfruttando uno strumento, l’elettromiografo, che è in grado di
analizzare gli impulsi nervosi inviati a livello periferico ai muscoli, e la risposta muscolare a questi
impulsi.
Può risultare di fondamentale importanza, ad esempio, nei casi di deficit sensitivi e/o motori rilevati a
livello clinico in un contesto di ernia discale per suggerire i diversi approcci terapeutici (conservativo o
chirurgico).
Gli scopi principali dell’esame sono:
- l’analisi dell’attività muscolare a riposo
- l’analisi dell’attività muscolare durante l’attivazione volontaria
- lo studio delle condizioni nervosa, motoria e sensitiva del paziente